La consulenza psicologica consiste in uno o più incontri finalizzati ad inquadrare il problema che la persona porta, le risorse disponibili per affrontarlo, le aspettative e la motivazione della persona al cambiamento, nonché le possibili strade percorribili in termini di cura.
Il supporto psicologico è un percorso breve, che solitamente prevede un numero limitato di incontri, e finalizzato al raggiungimento di obiettivi concreti, attraverso l’acquisizione di una maggiore consapevolezza del problema, e una migliore gestione concreta dello stesso.
La psicoterapia è un percorso più lungo e strutturato, che promuove un cambiamento più profondo nella persona. L’obiettivo di miglioramento del benessere della persona viene raggiunto attraverso la conoscenza approfondita di sé e del proprio mondo emotivo, l’apprendimento di strategie e risorse nuove, e la modifica di quegli aspetti della personalità che possono favorire e mantenere nel tempo il disagio.
Emma Fadda
Leave A Comment