La terapia elettroconvulsivante (TEC), comunemente nota come elettroshock, è stata ideata nel 1937 a Roma e attualmente usata in tutto il mondo.
È una terapia utilizzata raramente, e indicata nei pazienti con una depressione grave, resistente ai farmaci e dove vi sia un elevato rischio suicidario.
È una terapia sicura e studi recenti dimostrano la sua efficacia e la presenza di effetti secondari modesti al sistema nervoso.
Il trattamento si esegue in ambiente ospedaliero, è indolore e richiede una sedazione profonda del paziente per qualche minuto.
Leonardo Tondo
Leave A Comment